Vuoi imparare come funziona la SEO?

Capire come funzionano i motori di ricerca è di sicuro un’ottima idea se si vuole mantenere ottimizzato il proprio sito. Specialmente all’interno di realtà aziendali strutturate, spesso mancano le conoscenze necessarie interne ai team per creare e mantenere un sito che funzioni sui motori di ricerca.

Perché le pagine vanno strutturate in un determinato modo? Perché sono importanti i link interni? Perché sono importanti i link esterni? Come si possono acquisire?

Molte volte non serve avere una dettagliata conoscenza della materia (anzi troppe informazioni rischiano solo di creare confusione), ma alcune nozioni di base possono realmente fare la differenza.

Al di là di attività formative più strutturate (ad esempio in aula), per me una parte fondamentale del mio rapporto con il cliente è fornire gli strumenti necessari affinché possa “camminare da solo” una volta terminata la nostra collaborazione. La SEO per me è anche applicazione di buone pratiche e regole di buon senso; certo esiste un aspetto tecnico che deve essere considerato, ma molte volte basterebbe l’applicazione di alcune semplici linee guida per dar vita ad un sito più SEO-friendly.

Ecco dove sta per me il valore della formazione: la SEO non è magia nera e non serve essere dei “guru” della materia; volendo, molti concetti chiave della SEO sono accessibili a chiunque abbia voglia di impararli ed applicarli, il che ovviamente non equivale a dire che siano delle banalità. Se conoscerai il valore dei link, allora quando ti approccerai alla scrittura di un articolo magari lo farai con questa conoscenza in più; se capisci il valore della velocità del sito per la SEO, allora magari ci penserai 2 volte prima di caricare immagini enormi sulle tue pagine. Se capisci l’importanza di utilizzare le parole chiave solo quando serve, ecco che scriverai testi migliori per i tuoi utenti e anche per i motori di ricerca.

Vuoi gestire in autonomia l’ottimizzazione del tuo sito?